Disorientati? Ecco la mappa del nuovo Larrycette

      2 Comments on Disorientati? Ecco la mappa del nuovo Larrycette

(“Bussola” c’è già!)

 

 

Dopo esserci rallegrati in ritardo con CP, che ha compiuto 21 anni (la data esatta sarebbe stata il 28 agosto, ma la tempestività non è il mio forte), dopo aver fatto gli auguri ai Giraffi per il loro quinto anniversario di matrimonio (qui l’immortale racconto del giorno più bello della loro vita, per adesso) e dopo aver fatto gli auguri al Magrone (anche lui ha compiuto 21 anni), annuncio trionfalmente che, dopo circa un anno di minacce, l’aspetto di Larrycette ha finalmente subito alcune indispensabili, lievissime modifiche.

“Cazzo ce lo dici a fare adesso?” – diranno subito i miei Piccoli Lettori – “Oramai ce ne siamo accorti da soli e ci stiamo arrangiando benissimo, ma – per inciso – sappi che ci fa cagare”

Concedo che la grafica non sia delle più brillanti, specie paragonata a quella di blog chicchissimi e superpersonalizzati come questo o eleganti e iperfunzionalisti come quest’altro, ma io sono un tipo da gulasch con le cipolle, non da sushi.
Voglio dire che, se proprio devo scegliere, prediligo la sostanza alla forma, e il nuovo aspetto di Larrycette è l’immagine di una struttura più organizzata (organizzata? Io? Ebbene sì…) che con immensa fatica e settimane di lavoro ho dato al sito, affinché fosse più “navigabile”, cioè si caricasse prima e vi permettesse più facilmente di trovare quello che cercate, casomai siate qua con il curioso scopo di procurarvi delle informazioni, oltre che per il sublime cazzeggio.

Qualche dettaglio ancora cambierà e non mancheranno ulteriori piccole modifiche (ad esempio: so che gli utenti di Internet Explorer vedono in sfumature di blu il box per le iscrizioni che gli utenti di Chrome e di Safari vedono, correttamente, in sfumature di marrone… lo so, ma non ho ancora capito come risolvere!), ma la struttura ormai è questa, almeno finché non mi viene di nuovo voglia di un cambiamento radicale nella mia vita e il parrucchiere è chiuso.

Opinioni, critiche e suggerimenti sono ben accetti nei commenti e per e-mail (a proposito: grazie a tutti quelli che mi hanno già scritto), l’indirizzo è sempre [email protected].

Intanto, ho pensato di offrirvi una breve panoramica nel “nuovo” sito

 

Mappa del nuovo Larrycette

Niente panico: Larrycette è cambiato proprio perché ci si potesse orientare più facilmente al suo interno, pertanto una guida alla navigazione è ontologicamente superflua e la pubblico solo perché non ho ancora buttato giù una riga sull’Hungary Cup e mi piace sentirmi dire “che brava, che bella idea”.

Cominciamo dall’inizio: la “nuova” intestazione:

Neppure il logo che così sobriamente ora campeggia sopra i miei post è una vera e propria novità: si tratta del logo che Elisa ha disegnato per questo blog ormai quattro anni or sono.
“E perché non l’hai mai usato, brutta stronza, con tutta la fatica che avrà fatto Elisa, povera cara?” – diranno subito i miei affettuosi lettori.
In verità l’ho usato eccome, solo che non c’è mai stato verso di caricarlo correttamente nel tema precedente e si è sempre visto solo parzialmente.
Elisa aveva anche recentemente ventilato che sarebbe ora di pensare ad un nuovo logo, ma per il momento non intendo mollare questo, sia perché è seminuovo e lo avete visto solo nella rarissima newsletter e storpiato qua e là in qualche post, sia perché mi piace un casino e riassume perfettamente gli argomenti di vocazione del blog.
Certo, poi io vanifico tutto lo sforzo di comunicazione della mia amica parlando di orienteering e cazzate varie anziché di cibo e concerti e rendendo, così, il logo vagamente incongruente con i contenuti del blog, ma è tutto perfettamente coerente con lo spirito di Larrycette.

Ho valutato di piazzarci una bussola e due ruote – e, perché no?, pure una bella macchina da cucire che esce dal bagagliaio adornato di pinne -, per evocare anche i ricorrenti temi di orienteering e viaggi, ma i viaggi sono già rappresentati dai concerti e, checché ne dica la mostruosa incidenza del tag, per elaborare i dolori che mi dà l’orienteering ho un altro blog (e di cucito è meglio che non mi occupi).

Alla fine, ho deciso di mettere un riferimento cifrato, chiaro solo ai più affezionati lettori, perché è giusto rendere il sito accogliente per chi passa per caso, ma una strizzatina d’occhio al manipolo di irriducibili che mi segue con incondivisibile entusiasmo dagli albori, e per il quale, in fondo, sempre scrivo, era il minimo.

 

Struttura

Classica e intuitiva: al centro i post in ordine cronologico inverso, come consueto, ai lati le colonne di navigazione con tutte le stronzatine – pardon –  widget.
In basso (molto in basso) un footer con altre stronzatine.

Sono ancora molto in dubbio sulla disposizione dei colori: ieri ero partita con una versione che ancora mi piace e che vi mostro in caso ve la siate persa:

La novità consiste nel fatto che lo spazio per le stronzatine si è moltiplicato, così ne ho aggiunte (mussa: Zzi ne ha aggiunte) di nuove e altre ce ne staranno. In qualsiasi pagina vi troviate avrete a disposizione una caterva di link per raggiungere le altre in men che non si dica.

In linea di massima: le stronzatine che hanno a che vedere con il blog in senso stretto stanno a sinistra, mentre a destra ci sono quelle relative alle interazioni con il mondo esterno (ammesso che ci sia vita oltre Larrycette).
Non garantisco di mantenere così definita questa organizzazione, ma per il momento segnalo i tastini autoprodotti per trovarmi sui principali social network, che vorrei apprezzaste indipendentemente dall’intenzione di aggiungermi alle vostre reti, solo per lo sbattone di crearli e caricarli.

 

Pagine e categorie

Le pagine sono drasticamente diminuite, le categorie no.
Questo vi permette di cercare i post, oltre che per parola chiave con la ricerca in alto a sinistra, anche per categoria, grazie ad una suddivisione insospettabilmente rigorosa e precisa.

Le pagine rimandano ai post delle macrocategorie principali, ovvero:

Larrycette:

Le-ricette. Se un argomento ha vagamente a che fare con qualcosa che si ingoia – fosser’anche spade e rospi – sta qua.

 

On Tour:

I post relativi ai nostri viaggi (che nove volte su dieci sono causati da una tourneé di Springsteen, Capossela quando va bene).
È la pagina/categoria che un tempo si chiamava Honeymooners e che non cagava nessuno. Siccome ci patisco da matti perché mi pareva che i post migliori fossero questi, mi sono ostinata, contro ogni logica e calcolo, a mantenere la vituperata sezione.

 

L’ori:

Eccoci al primo, grande, controsenso di Larrycette: pochi paragrafi fa ho asserito che il mio blog sulle mie pene orientistiche è un altro, ed ecco che sbatto in prima pagina il link a tutti i post sul funesto argomento.
È che ormai ci sono, non sta né in cielo né in terra che li cancelli, dopo tutto il dolore che mi hanno arrecato, e in un certo senso confido di avere occasione di produrne altri, dato che ormai il marito orientista ce l’ho e tutto sommato sarei contenta di tenermelo.

 

Shopping:

Novità! Novità!
In questa pagina raccolgo più o meno beceri consigli per gli acquisti, grazie ai quali Larrycette si ripaga parzialmente.
Non vi voglio istigare a spese pazze, ma – dato che non ci sono costi aggiuntivi per l’acquirente – se avete deciso di comprare qualcosa e vi ricordate di passare da questa pagina, mi fate letteralmente un favore.
Non è elegante per un cazzo, son la prima a dirlo, ma sciûsciâ e sciorbî no se peu.

 

Larry:

È la pagina con cui presento me e il blog ai nuovi venuti: superfluo per i più, ma indispensabile.

 

 

… e direi che per il momento è tutto.
Sono conscia del fatto che la formattazione dei post già pubblicati, armonizzata con il tema del sito precedente, fa talvolta a pugni con il tema attuale, ma scordatevi che li riformatti per adeguarli ad un’estetica che – magari tra qualche anno – nuovamente cambierà.
Ce li teniamo come ricordo del tempo che fu, migliore o peggiore che fosse.

A breve tormenterò gli abbonati con un brevissimo sondaggio su fruibilità e gradevolezza del nuovo Larrycette.
Chi non è abbonato e ci tiene a dire la sua, può commentare o può scrivermi a [email protected].
Se anche non ci tiene, ci terrei molto io, e se trovasse cinque minuti per mandarmi due righe di insulti sarei proprio contenta.

 

 

 

 

About Larry

Un giorno Bruce Springsteen mi porterà via con sé, nel frattempo vivo avventure rocambolesche ogni volta che mi avvicino a un fornello e sottopongo ad attenta analisi tutti i locali nei quali vado a mangiare. Una volta ho incontrato un orientista e l'ho sposato senza comprendere la portata della tragedia. Il lamento dell'orientamento è su Larryetsitalia.net

2 thoughts on “Disorientati? Ecco la mappa del nuovo Larrycette

  1. Francy

    Volevo fare delle osservazioni intelligenti e costruttive, ma da quando ho visto le belinottere non riesco più a guardare altro, sorry!

  2. Larry Post author

    Grazie, era proprio quello lo scopo: distogliere dalla pochezza dei contenuti con due formidabili belinottere rampanti (si capisce che sono rampanti, vero? Si nota il cipiglio?).

    Nel frattempo ho rimescolato il layout per l’ennesima volta, ma non la struttura.
    Quindi resta valido tutto quello che ho spiegato sopra, solo la forma è più chic!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.