Grazie ai post dell’Orientista Misterioso sul WOC, ora raccolti in una pagina dedicata, questo blog è stato raggiunto da molti nuovi lettori, che apparentemente hanno anche gironzolato fra le sue pagine, per vedere se c’era altro di interessante (restando peraltro molto delusi).
Ma intanto facciamo gli auguri al Celere Capellone, che ha compiuto 21 anni!
L’impostazione da portale, anziché da blog, di questo sito potrebbe aver lasciato perplesso più di qualcuno.
Ecco, allora, qualche ragguaglio per capire la logica contorta che sta dietro alla struttura di Larrycette, e che governa la mia mente malata, per permettervi di trovare subito quello che cercate (i “percorsi” sono in rosa per andare incontro alle capacità di navigazione degli orientisti).
Elementi dell’home page:
1. Menu
Menu pagine
In alto, sopra al titolo, c’è un menu arancione che vi permette di navigare fra le pagine:
- Home
- Cronoblog: il blog in formato tradizionale, con i post in sequenza
- 42 4 2 (Forty-two fo
ur two): tutta la faccenda della nostra prima maratona - WOC 2014 (novità!): la raccolta dei meravigliosi guest-post dell’orientista misterioso, più il mio indegno podcast
- Il libro: un po’ di pubblicità alla mia guida “2(0.000) passi a Trieste” (un successone, nel suo piccolo)
- Io, Larry: in cui parlo del mio argomento preferito
- Prima volta?: in cui spiego storia e contenuti di Larrycette
Questo menu è sempre disponibile, indipendentemente dalla pagina del blog in cui vi troviate.
Menu categorie
Subito sotto l’intestazione del blog, invece, c’è un menu che vi permette di navigare per categorie, cioè di scegliere l’argomento che vi interessa di più.
Talvolta una categoria fa parte di un’altra.
Basta passare il mouse su ciascuna categoria per vedere tutto quello che contiene.
Possono esserci tante sottocategorie…
… oppure meno categorie che, però, ne comprendono altre a propria volta…
…o, naturalmente, può anche non essercene alcuna:
2. Post
Ho messo il post più recente al centro dello schermo, in modo che sia la prima cosa che si vede e che chi frequenta spesso queste pagine non debba diventare pazzo per capire se c’è qualcosa di nuovo o meno.
Qui appaiono tutti i post man mano che vengono pubblicati, indipendentemente dalla categoria cui appartengono.
Per leggere tutto il post, basta cliccare sul titolo.
Nelle altre sezioni dell’area principale – che si visualizzano scorrendo verso il basso la pagina – stanno i post delle principali categorie, e cioè:
- Cucina casual: qualsiasi cosa succeda fra le pareti di una cucina, inclusi i piatti delle cene regionali, la “vera storia” della farinata, quella volta che ho dragato il muesli per recuperare l’uvetta…
- Mangia con Larry: le recensioni dei locali che visito, comprese gelaterie e autogrill
- L’Ori: la mia croce, preferisco non parlarne troppo
- Dieta GIFT: i bei tempi andati in cui cucinavo in modo da smettere di ingrassare
- Podcast
- Bido e UBO: le ricette che sperimento con i pochi elettrodomestici per i quali ho sviluppato dipendenza
- On tour: la miscellanea delle cose grottesche che mi succedono fuori provincia
Va da sé che, se appartiene a più di una categoria (ad esempio: è una ricetta regionale, ma è fatta con l’essiccatore e si ispira ai principi della dieta GIFT), un post può figurare più volte in home-page.
Ho pensato questa struttura in previsione di alternare sempre il genere dei post che pubblico e lasciare visibilità ai più recenti di ogni categoria.
◎ piccola figata:
Accanto a ciascuna categoria c’è l’icona dei feed, perché potete iscrivervi anche solo ai feed di quella determinata categoria (e potete farlo per tutte le categorie che volete), cioè potete scegliere di ricevere gli aggiornamenti relativi – che so? – ai podcast e alle cene regionali, ma non sentir mai parlare di orienteering!
3. Barra laterale
Questo è un elemento dell’home-page, ma è anche un elemento delle altre pagine.
Dall’alto verso il basso, troviamo:
- Il modulo per iscriversi alla newsletter (tende a cambiare aspetto per farsi notare).
- Tutto di tutto: il menu a tendina con l’archivio cronologico che avete sempre desiderato.
- I miei amati Social tastini: me li sono disegnata tutti da sola e ne vado fierissima. Funzionano perfino, cliccateci sopra!
- Un po’ di pubblicità, che cambia in base alle vostre navigazioni, quindi non prendetevela con me se vi propone il Viagra.
- La classifica dei commentatori (che sarebbe ora di azzerare…) e gli ultimi commenti
- I link a due interessanti guide sul territorio (di cui una mia)
- Il tag-cloud, per farvi navigare fra argomenti più specifici, tipo le ori-minchiate™
- I link ai blog affini (per argomento o semplice simpatia personale), intervallati dai link ad alcuni prodotti testati e di cui si parla/è parlato nel blog.
Ma non è tutto!
Nella parte destra dello schermo trovate anche la linguetta “Parlami”.
Ogni tanto – secondo criteri tutt’ora imprevedibili per me, ma con una certa discrezione – salta fuori il pop-up “Send a voice message”.
Cliccando su uno dei due, potete registrare un breve messaggio audio, che viene recapitato direttamente alla mia casella di posta ([email protected], per chi preferisse comunque la tastiera). Lo ascolto solo io e non viene pubblicato (a meno che voi non mi chiediate di farlo), perciò… non siate timidi!
Anche io voglio sentire le vostre vocine, o almeno le vostre pernacchie!
Postilla sulla formattazione:
Io miro ad essere il più omogenea possibile, ma ci sono aspetti sui quali non ho il controllo. Ad esempio, come avete visto, gli elenchi puntati: ho passato ore a ripulire il codice e a riscriverlo affinché avessero sempre lo stesso aspetto, ma ad ogni salvataggio li ho trovati cambiati, finché non mi sono arresa.
Ci tenevo che sapeste che sono pigra – perché ho smesso di lottare dopo sole cinque o sei sconfitte -, ma non inconsapevole di come andrebbero fatte le cose…
Direi che per oggi può bastare.
Sarete entusiasti di sapere che, mentre preparavo questo post, mi sono venute in mente diverse migliorie da apportare a questo layout, pertanto… fate presto a impratichirvi, ché non appena vi trovate bene ve lo cambio sotto il naso un’altra volta!
larryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy