Noi italiani giustamente inorridiamo quando vediamo che all’estero propinano piatti con nomi italofoni che non rispecchiano le nostre tradizioni culinarie o alla vista di – peggio ancora – raccapriccianti “rivisitazioni” più o meno volontarie dei grandi classici della nostra cucina (a tal proposito, l’account vi toglierà quella poca fiducia nell’umanità che vi è… Read more »
Le puntarelle con le alici sono un modo tipicamente laziale di consumare la cicoria, per giunta molto appetitoso, almeno secondo me. Io le ho scoperte in età adulta da Suban, l’ottimo ristorante triestino che le propone come accompagnamento dell’antipasto di carne di manzo. Sul volume dedicato alle ricette del Lazio… Read more »
Non è che non ho avuto tempo, è che sono proprio refrattaria agli impegni: appena una cosa assume una vaghe sfumature di regolarità e aspettative, mi diventa pesante e trovo sempre qualcosa di più urgente/importante/bello da fare. Il che, il più delle volte è un peccato, perché se mi sono imbarcata… Read more »