Copio e incollo il post della Giraffa, oppure copio e incollo il post delle TartaNrughe, insomma… arrivo per ultima e non ho niente di nuovo da aggiungere, ma se non dessi notizia della TartanCoperta di Natale 2014 mi lincereste. Dunque, cominciamo: “Ce l’abbiamo fatta anche quest’anno…” – ok, no, ricomincio:… Read more »
Per la serie “Viviamo alle spalle dei blog degli altri“, oggi vi parlo delle mie amiche Tartanrughe e degli orsetti giunti in Africa sui loro colorati carapaci. … ehm, ok, no, diciamo piuttosto “stipati sottovuoto nelle valigie dei nostri amici Gabriella, Andrea e Daniele“, che nelle scorse settimane hanno completato… Read more »
Lo so che speravate che la menata del punto croce fosse finita, e che finalmente si parlasse di orienteering a viso aperto. So anche di avervi dato la falsa illusione che fosse conclusa anche la menata dei regali di compleanno (circa un mese fa), ma recentemente le amiche dell’associazione di… Read more »
Sono talmente sconvolta che pubblico un post a ridosso dell’evento, anziché lasciar passare il consueto trimestre. Sul pullman organizzato dal negozio di Opicina La Volpe Rossa (non ha un sito, dannazione, ma YGW è a disposizione), sono partita alla volta di Vicenza con uno sparuto, ma agguerrito, manipolo di Tartanrughe…. Read more »
[Continua da ieri e comincia l’altro ieri] Ovviamente il tiramisù va conservato in frigorifero fino al momento di servirlo o poco prima, quindi io ho astutamente atteso che tutte mangiassero a sazietà le delizie che c’erano in tavola, poi siamo passate ai dolci, poi è giunto il momento delle sorpresine [lo scambio… Read more »
[Continua da ieri] Poiché non ci sarebbe stato posto a sedere per tutte, il diktat era chiaro: finger food, e possibilmente parquet-friendly, perché non solo saremo costrette a mangiare abbarbicate le una sulle spalle delle altre, ma occorre mettere in conto una buona dose di imbranataggine (la mia), quindi meno… Read more »
Come ho già avuto modo di dire, un motivo eccellente per essere una Tartanruga è anche costituito dalle rare – ma intense – cene sociali. Lo scorso 19 dicembre se ne è tenuta una a casa mia. Per fortuna – in verità purtroppo, ma nel caso specifico per fortuna –… Read more »
La lotteria delle Tartanrughe ha fatto sold-out molto – molto – prima dei biglietti dei concerti di Springsteen. Gnè gnè gne-eh. C’ho Bon Jovi che mi telefona con insistenza e mi prega di occuparci della vendita dei suoi biglietti, se non la smette cambio numero. La nobile motivazione e l’eccezionale… Read more »
Convincermi a far parte delle Tartanrughe è stata una delle ottime cose che devo alla Giraffa per numerose e più valide ragioni umane, ma la soddisfazione e la contentezza che mi sono state lasciate dalla cena di Natale del club sono un pur utilitaristico motivo per il quale suggerisco a… Read more »
Lunedì 8 sono stata alla riunione delle Tartanrughe e ne sono uscita entusiasta. Che Tartarughe? Diranno subito i miei piccoli lettori. No, non Tartarughe: TartaNrughe. Come le rughe-tartan, no? È un’associazione di volontariato che coniuga beneficenza e creatività: facciamo Pigotte per l’Unicef [non vi devo spiegare cosa sia una Pigotta,… Read more »