Category Archives: Opinioni di un cuoco

Cinque punto Uno

      7 Comments on Cinque punto Uno

Chili che ho preso in otto giorni di ferie. Che pensandoci bene non sono neppure poi troppi, considerando che mi sono nutrita quasi esclusivamente a formaggio fritto. Brava pirla – diranno subito i miei piccoli lettori. Sì, avete ragione, ma provateci voi a non mangiare carne in repubblica ceca. Hermelin… Read more »

Pubblicità manifesta

      4 Comments on Pubblicità manifesta

Sarebbe anche ora di parlare di cibo, ogni tanto, in queste pagine. In passato avevo manifestato sconfinato entusiasmo per quella che all’epoca era una nuova gelateria. Anche quel post si è perso e sarebbe opportuno tornare in argomento, magnificando la bontà di quel gelato. Ivi viene prodotto il gelato secondo… Read more »

Caffè Goppion via San Lazzaro Trieste [saga del Vodka Russian episodio IV]

In via San Lazzaro ci sono molti bar, tutti frequentati prevalentemente per l’aperitivo. Forse proprio per via della densità di locali nel medesimo tratto di strada, è utile chiarire che questo locale è anche noto come La concorrenza della concorrenza del Circus , ma il suo nome ufficiale è, appunto:… Read more »

Un bacio sul canale, via Bellini, Trieste [saga del vodka russian episodio III]

Usciti dal Ferrari, ripartiamo alla ricerca di un vodka russian in questa città di alcolisti abitudinari. Sì, perché i Triestini  avranno tanti difetti, ma non l’astemia. A qualsiasi ora del giorno e della notte, in qualsiasi occasione e con qualsiasi condizione meteomarina, potete stare certi di trovarli con un bicchiere… Read more »

Parla come mangi [e non mangiare schifezze!]

      No Comments on Parla come mangi [e non mangiare schifezze!]

La senilità acuisce le fissazioni, quindi perdonerete se riprendo uno delle mie tematiche tipiche, ovvero “Il fatto che le lingue siano in evoluzione non ci autorizza a portarle precipitosamente all’estinzione“. Oltre al già deprecato uso della “K”, allo stupro dei congiuntivi e altre violenze al “corpo” della lingua, bisognerebbe guardarsi… Read more »

Bar Ferrari, via san Nicolò [saga del vodka russian, episodio II]

Prosegue la serie “Chi bisogna scoparsi…” – Okay, lo so, fa ridere una volta, dopo è volgare e fuori luogo Oltretutto questo è un bar a conduzione storicamente femminile, quindi sarebbe fuori luogo [o entusiasmante, dipende dai punti di vista]. Vediamo come è andata quando siamo andati al… Bar Ferrari,… Read more »

Bar Rex, piazza della Borsa, Trieste [saga del vodka russian: episodio 1]

È venerdì, la giornata mondiale dell’aperitivo, perciò trovo opportuno inaugurare la serie sui bar, altrimenti detta “Chi bisogna scoparsi in questa città per avere un vodka russian?”. Bar Rex, piazza della Borsa, Trieste. È sera [mi pare le 23 passate], siamo di ritorno dall’operetta [eh, lo so, lo so: siamo… Read more »

Gli uomini sono tutti uguali

      3 Comments on Gli uomini sono tutti uguali

Da un’intervista rilasciata da Springsteen ad Alberto Dentice pubblicata su L’Espresso: “Questo tour ha un pubblico nuovo, ci sono moltissimi sedicenni. È una sorpresa che mi dà molta carica” Bruce, amore, fammi capire. Ti amo da 25 anni, ci frequentiamo da 10,  ho sputato sangue per essere con te nelle… Read more »

Un motivo valido per cui non voglio il ponte tra Scilla e Cariddi

Vorrei portare la Vostra attenzione sull’ultimo paragrafo: “Che scemi”. Se questa è l’opinione sulla costruzione di un ponte di una creatura che ha un cervello grande come un pianeta, dovremmo, se non siamo in grado di convenire, almeno fidarci. La faccenda dell’ immenso ponte inutile costruito per ragioni prive di… Read more »

Ma dove andremo a finire?

      No Comments on Ma dove andremo a finire?

Un ristorante triestino propone in questi giorni una prestigiosa e costosa degustazione, ritengo a scopo formalmente divulgativo: “Il pesce conservato” M*****a! Come a dire: tonno in scatola e acciughe sotto sale. No, per carità, appetitoso è appetitoso, specie le acciughe sotto sale, magari in un sofisticatisimo abbinamento con un tozzo… Read more »

Ipnosi per Vendere

      No Comments on Ipnosi per Vendere

Siete padroni di non crederci, ma girano per davvero newsletter di iniziative come questa.Dopo aver pensato “mavaffanculosfigati” e aver opportunamente risposto con oggetto “Cancellazione Newsletter” [credo di conoscere l’Idiota che mi ha inserito nella mailing list], non ho potuto fare a meno di farvi apprezzare certe perle di comunicazione.Giuro su… Read more »

A me mi piace un sakko l’oxa

      No Comments on A me mi piace un sakko l’oxa

Siamo andati a vedere Genio Neghi, cioè Evgenij Onegin, opera lirica di ?ajkovskij tratta dall’omonimo romanzo in versi di Puškin, autore, tra l’altro, anche del Boris Godunov da cui l’opera di Musorgskij. Allestimento pazzesco, posti buonissimi [sebbene inizialmente divisi sulla base del ragionamento dell’astuta bigliettaia secondo il quale, se uno… Read more »

Motivi del cazzo per cui non voglio il nucleare

Perché sprecare ciò che abbiamo per rendere necessario procurarsene ancora è una logica demenziale, che non ha senso con le scarpe, figuriamoci con l’energia. Perché gli impianti c’erano e abbiamo già deciso di farne a meno, cerchiamo di non fare la solita figura da quaquaraquà. Perché se volevo vivere pericolosamente… Read more »