Sprezzante del GDPR, ecco, a solo un mese di distanza dal precedente, un atteso post su un imminente evento a Trieste: una strepitosa serata cocktail al Caffè Tommaseo organizzata dall’ANAG Trieste. Pian e ben: cos’è l’ANAG?* L’ANAG è l’associazione degli assaggiatori di grappe e distillati. Ha molte sezioni in Italia e a… Read more »
Se siete di quelle donne o di quegli uomini fighi e sicuri di loro, che portano capelli corti e nonostante questo si sentono perfettamente a proprio agio, le une indiscutibilmente femminili, gli altri comunque bad-boy quanto basta (vedi esempio sopra), non siete il target di questo post – ma mi fa piacere se restate, io… Read more »
Anni che prometto la recensione di Bruce a Opicina. Mo ve la beccate, senza tanti preamboli. ESB – E Street Village, ex bar dell’hotel Daneu, Opicina (Trieste) Tempo fa avevo recensito con entusiasmo un pub di Italiani: El Covo de Jameson, fra le cui doti annoveravo Bruce, un agguerrito,… Read more »
Vi ricordate del locale che ha aperto da non molto in Galleria Fenice a Trieste, il Pub Murphy? Ve ne parlavo pochi post fa, attirando l’attenzione di uno dei cuochi, che dopo poco mi ha generosamente inviato un sacco (ma un sacco!) di foto delle sue prelibate creazioni. Ora, io, con mio… Read more »
Siamo al centesimo podcast, approfitto della ricorrenza per inaugurare ufficialmente la serie di post di solo audio (c’era stato un episodio pilota, in effetti) evocativamente intitolata Larrycette sound-only. La dinamica della faccenda non cambia: si ascolta e si scarica gratis da qui o da i-Tunes, quindi non perdetevi questo audiopost, perché vi… Read more »
Voi sapete cos’è il Food Tour Life? Io fino a pochi giorni fa non lo sapevo, così ho pensato di parlarvene perché: – è una figata – riguarda il cibo, quindi è un argomento che mi mantiene coerente col blog mio malgrado – è un evento utile – succede a Trieste… Read more »
… e ci conviene imparare a pregare. Vi ricordate gli sketch di Corrado Guzzanti e Marina Massironi nel programma tv L’Ottavo Nano, quelli con i personaggi dei telepredicatori Snack e Gnola? Avevano un tormentone: [Ho preso questa fantastica gif da Needforcolor] Lo stesso si potrebbe dire di Google, e… Read more »
Come voi – miei Piccoli, Affezionati Lettori – sapete, tempo fa ho pubblicato una guida a Trieste, successivamente aggiornata al 2014. Sebbene abbia già dedicato ad essa parecchio spazio all’interno di questo blog, oggi voglio tornare a reclamizzarla. “Perché?” – diranno subito i miei Piccoli Lettori. Che diamine, non siate tonti: per… Read more »
… almeno secondo me. Alcuni di voi potrebbero avere notato che stamattina era uscito un altro post: l’ho posticipato spostato a mercoledì perché oggi voglio immediatamente parlarvi della mia esperienza alla #BoodPackChallenge lanciata a Trieste, un’iniziativa benefica a mio parere bellissima, che – per quello che ho visto io – si… Read more »
Trieste è una città meravigliosa. Ha i suoi difetti (chi non li ha ?), ma i pregi li superano di gran lunga. Fra essi, il fatto di essere piena di gelaterie, la cui qualità media è molto alta. Una di queste è la mitica gelateria Udevalla a Rozzol. Gelateria… Read more »
Nonostante il clima non felicissimo dell’estate 2014, come ogni triestino che si rispetti siamo andati in osmica ogni volta che il tempo lo permetteva, e anche quando lo permetteva meno. Sotto il cielo plumbeo di Ferragosto, infatti, abbiamo visitato l’osmizza Verginella di Contovello. Contovello è una frazione di Prosecco, sostanzialmente un gruppo… Read more »
Stavo quasi per riuscire nell’impresa di far passare un’estate senza parlare di gelaterie, ma come al solito non faccio le cose fino in fondo e devo rinunciare a questo prestigioso primato. La verità è che la chiusura di Toni Lamponi ha lasciato in me un vuoto incolmabile, che nessun’altra gelateria –… Read more »
Estate: stagione di sagre, e su Larrycette fioriscono le saghe. Un giorno andrò in analisi e capiremo perché tutto questo bisogno di serialità, per il momento mi godo l’ebbrezza di annunciare che ho iniziato a recensire le osmizze. Ho iniziato un anno fa, ma solo nella mia testa: ho scritto… Read more »
“Come ogni volta che si tratta di te” – diranno subito i miei Piccoli Lett-ori appassionati delle mie ori-peripezie. Giusto, ma stavolta si tratta di qualcosa di veramente sensazionale, qualcosa che va oltre ogni vostra più fervida immaginazione. Più strabiliante della lanterna 09 (ciao, Giòmmetra), perfino più sbalorditivo del tunnel del Maestro: qualcosa che… Read more »
[foto presa da www.tavernamastridarme.com] Da quando ha chiuso Dante a Campanelle (Sol del Sur), non sapevamo più dove andare a bere birre buone e insolite. Oh, intendiamoci: non che a Trieste manchino i posti, ma noi siamo vecchi (anagraficamente, ma soprattutto sentimentalmente) e non li conosciamo. Probabilmente il capoluogo… Read more »