Il locale ci aveva attrato col miraggio della brace. Non era brace, era griglia. E’ buona lo stesso, ma non è la stessa cosa, nella brace i tempi di cottura sono più dilatati, è più difficile da eseguire, ma il risultato è migliore. La griglia è più adatta a un… Read more »
Pansoti all’istriana. Li chiamano ravioli e li condiscono con l’olio, ma sono pansoti con le erbette. Nel ripieno, infatti, oltre alle borragini, anche il tarassaco e altre cosette verdi che bisogna conoscere, altrimenti si rischia di raccogliere qualcosa che, nel migliore dei casi, ha un cattivo sapore, ma, più frequentemente,… Read more »
Ci illudono con la promessa di porzioni mastodontiche e ci inducono ad ordinare due porzioni di antipasto in quattro, con la scusa che il pane caldo stagna. Il pane caldo non stagna, il pane caldo induce a mangiare altro pane caldo. È l’acqua che si beve stoltamente insieme ad esso… Read more »
Da molto tempo volevamo portare i Giraffi Sposi a mangiare in un posto oltreconfine dove servono piatti alla brace, prevalentemente pescato del giorno, in un ambiente rustico, ma fine e raccolto, più adatto alle coppiette [meglio se clandestine] che alle famiglie, con prezzi più da Versilia che da Slovenia, ma… Read more »
È una preparazione facile – praticamente si fa da solo – e gustosa. Ecco come si fa: Ingredienti Petto di pollo intero Olive verdi Olive nere Pinoli Olio Aglio Cipolla Alloro Dado da brodo / sale Preparazione Ridurre il petto di pollo a tocchi non troppo piccoli, al’incirca grandi come… Read more »
[bctt tweet=”Il toast è una cosa seria.”] Prepararlo è facile, farlo mangiabile anche. Un toast veramente buono è impresa rara. Il toast è l’espressione suprema dell’inscindibile rapporto fra qualità della materia prima e perfezione di esecuzione. Il toast perfetto è costituito, all’esterno, da due fette di pan carrè. Il pan carrè è al… Read more »
Oggi parmigiana di melanzane light. [io òdio la cucina light] E’ light perchè non è fritta. Quindi la dedichiamo a Zzi, a cui non piace il fritto. Lo so che è un po’ come dire che a uno non ci piace la figa, è ai confini della realtà, ma… Read more »
Da tempo oramai, ogni anno migliaia di persone – come te e come me – sono costrette al nomadismo sopradico, affrontando, quindi, lunghi viaggi, spese ingenti, condizioni estreme e gravi fatiche. Tutto questo comporta per loro un impoverimento sia economico che fisico, con ripercussioni a volte gravi sulle loro carriere e la… Read more »
La cioccolata calda è una cosa seria. Uno pensa di mettere un po’ di cacao in un pentolino con un poco di latte e riscaldare il tutto. Bubbole! La cioccolata calda come Dio comanda si fa così: In una tazzina si scioglie un cucchiaino di amido di mais o di… Read more »
Uno degli aspetti positivi di essere una persona che non conta nulla è potersi permettere di non essere obiettivi. Per esempio, ci sono persone da parte delle quali sono capace di sopportare qualsiasi torto senza serbare rancore, perché, semplicemente, non riesco a provare altro che bene per queste persone, al di… Read more »
Di ritorno da Genova non ho potuto esimermi dal visitare il nuovo Outlet di San Donà di Piave, donde le amare considerazioni sulla moda. Frustrata dall’ennesima conferma dello squallore del mio aspetto e insoddisfatta della resa di ogni capo sul mio corpo, mi sono ripromessa di smettere di nutrirmi con… Read more »
Mercoledì i miei stivali da pioggia, comprati a Sirmione, portati a Genova e traslocati due volte a Trieste hanno ceduto. Non è che si siano rotti, bucati o consumati notevolmente. Semplicemente, si sono staccate le suole. Del tutto. Un passo la suola c’è, il passo dopo sono più bassa di… Read more »
Prendo spunto da un post sul sito del saggio Bonz per introdurre un tema molto profondo: la moda. Dubito che voi normopeso lo abbiate notato: ve lo dico io. Da un po’ di tempo, gli indumenti per le persone sovrappeso disponibili sul mercato sono brutti. L’affermazione sembrerà un po’ vaga, ma… Read more »
No, ma gli somigliava un sacco, vero???
Compie 31 anni il mio attore preferito. No, non Cary Grant, mi riferisco al mio attore-preferito-vivente.No, non Al Pacino, quell’altro, quello un-po’-meno-preferito. No, neanche De Niro, dài, lasciamo perdere i Mostri Sacri…un pochino meno. No, non Andy Garcia, un po’ meno. No, non Tom Hanks, un po’ meno. No, non… Read more »