Category Archives: COSE DA LARRY

Ma dove andremo a finire?

      No Comments on Ma dove andremo a finire?

Un ristorante triestino propone in questi giorni una prestigiosa e costosa degustazione, ritengo a scopo formalmente divulgativo: “Il pesce conservato” M*****a! Come a dire: tonno in scatola e acciughe sotto sale. No, per carità, appetitoso è appetitoso, specie le acciughe sotto sale, magari in un sofisticatisimo abbinamento con un tozzo… Read more »

Pericoloso rockettaro senza freni a chi?

      No Comments on Pericoloso rockettaro senza freni a chi?

L’ineffabile Zzi ancora una volta ha optato per la scelta migliore: andare solamente a Udine [l’argomento è “concerti in Italia di Springsteen”, per gli illusi che credevano si parlasse di cucina qua dentro], lasciando perdere Torino e Roma. Apparentemente una follia, ma il tempo sembra avergli dato ragione. Questi due… Read more »

Ipnosi per Vendere

      No Comments on Ipnosi per Vendere

Siete padroni di non crederci, ma girano per davvero newsletter di iniziative come questa.Dopo aver pensato “mavaffanculosfigati” e aver opportunamente risposto con oggetto “Cancellazione Newsletter” [credo di conoscere l’Idiota che mi ha inserito nella mailing list], non ho potuto fare a meno di farvi apprezzare certe perle di comunicazione.Giuro su… Read more »

A me mi piace un sakko l’oxa

      No Comments on A me mi piace un sakko l’oxa

Siamo andati a vedere Genio Neghi, cioè Evgenij Onegin, opera lirica di ?ajkovskij tratta dall’omonimo romanzo in versi di Puškin, autore, tra l’altro, anche del Boris Godunov da cui l’opera di Musorgskij. Allestimento pazzesco, posti buonissimi [sebbene inizialmente divisi sulla base del ragionamento dell’astuta bigliettaia secondo il quale, se uno… Read more »

Genio Neghi

      No Comments on Genio Neghi

Se sopravviviamo a questa settimana, venerdì o sabato andiamo a teatro a vedere l’Evgenij Onegin, drammone dei drammoni di Tschaikovskij, in realtà versione musical del drammone dei drammoni di Puskin. Ecco la trama, che Via col Vento gli fa una pippa: Il protagonista è un fighetto della Russia dell’Ottocento. Ricco… Read more »

Giochiamo al dottore?

      2 Comments on Giochiamo al dottore?

Stamattina, durante il mio lavoro di edicolante, ho scoperto questo sito:http://image-challenge.nejm.org/#03192009 Si va lì e si tira a indovinare la diagnosi dalla foto.E’ abbastanza di cattivo gusto mettersi a giocare con le malattie degli altri, sono la prima a rendermene conto, ma non è poi moralmente tanto lontano dal guardare… Read more »

Motivi del cazzo per cui non voglio il nucleare

Perché sprecare ciò che abbiamo per rendere necessario procurarsene ancora è una logica demenziale, che non ha senso con le scarpe, figuriamoci con l’energia. Perché gli impianti c’erano e abbiamo già deciso di farne a meno, cerchiamo di non fare la solita figura da quaquaraquà. Perché se volevo vivere pericolosamente… Read more »

La Regione per la conservazione del patrimonio più importante

In Friuli Venezia Giulia alle donne devono tenerci molto, magari per ragioni in modi diversi, ma devono tenerci molto. Ad esempio, un mio amico, al quale, come di consueto, assegnerò un protettivo nome fittizio [GianlucaMorozziloscrittoresìproprioloscrittore], anche perché è una celebrità e io non sono certo il tipo da vantarsi di… Read more »

Flashback: Come andò che L’ERRI tornò Larry e non strinse la mano di Vinicio Capossela

Anche se l’ho già raccontato a voce a praticamente tutti i miei quattro lettori spelacchiati, vi narro nuovamente come ho conquistato questo meraviglioso trofeo. Il 15 Febbraio io e miei scagnozzi ci siamo recati al concerto di Vinicio Capossela/Tal dei Tali [dite la verità: non ci eravate arrivati] al Teatro… Read more »