[Sabato 25 Settembre, ore 9:15 – versione definitiva] Buongiorno miei piccoli lettori. Per prima cosa facciamo gli auguri alla nostra amica Paolina, che ha compiuto 21 anni. Ecco di seguito la versione definitiva della diretta di ieri sera, mondata il più possibile dei refusi che l’avevano deturpata fino a questo… Read more »
Pubblico con imbarazzante ritardo, ma con incessato orgoglio, la notizia che i miei piccoli lettori orientisti conosceranno già, ma che io, completamente disinteressata alla disciplina, ho appreso solo grazie a rem. Agli “italiani di orienteering” [cito testualmente, suppongo si stia implicitando la parola “campionati”] le piccole lettirici Marirosa e Cri… Read more »
So che i miei piccoli lettori stanno ansiosamente aspettando il seguito del resoconto del torneo delle regioni e che non ho ancora assegnato ufficialmente il premio del gioco a punti, ma sono giorni molto indaffarati. L’edicola mi occupa, in questo periodo, svariate ore al giorno e se oggi non era… Read more »
C’è nel regno una bimba in più. Già. È proprio come pensate. È inutile che andiate a ripescare e a rinfacciarmi con quanta sicumera avevo assicurato che fosse un maschietto, l’ho già fatto per conto mio. Vi farà piacere sapere che mamma e bimba stanno bene, nei limiti di quanto… Read more »
La seconda cosa che dico a CP la mattina dopo è quanto fossero buoni i pansotini alla rucola di Trilli, spiegandogli che erano talmente buoni da poter sopportare la rucola. Con la rucola, come ricorderanno i miei primissimi lettori, ho infatti un rapporto conflittuale: Ne sono stata esasperata negli anni… Read more »
Cari piccoli lettori, che siate crocettine, sartine, orientisti, fan di Springsteen in astinenza, cuoche provette, quelli lì o quelle là, librai, edicolanti o altro, unitevi a me per celebrare la reunion dei Litfiba! Lo so che ho scarse possibilità di trovare fra voi dei malinconici del gruppo fiorentino, ma sono… Read more »
Siccome il secondo è inconsistente, lo accompagnamo con pomodori con l’origano e cetrioli. Il cetriolo è la verdura più indigesta del creato, è incredibile che sia quasi tutta acqua. Mi domando cosa sia la parte che non è acqua e perché non abbiano ancora pensato ad usarlo come combustibile, sono… Read more »
…e come tale va trattata. Di conseguenza, ogni tanto ha bisogno anche di qualche cura estetica. Sebbene avrebbero potuto essere realizzate con maggiore precisione e devozione, sono fiera di mostrarvi le migliorie che ho apportaro al Falcon [diminutivo Millennium Falcon, l’ammasso di ferraglia più veloce della galassia, il nome della… Read more »
Un paio di settimane fa eravamo rimasti con le posizioni della classifica così distribuite: Marirosa in vetta con 29 punti, Elisa, AB, Nini e tutti gli altri seguivano a più di venti punti di distacco. Nelle settimane trascorse, rem ha conquistato 14 punti, risalendo ad ampie falcate dall’ultimo posto, ma… Read more »
Non tutto è deciso! Forse le sorti del grande concorso si possono ancora ribaltare! Si aggiudica 20 punti chi avrà indovinato il nome che verrà realmente dato a Lorenzo. Alla data odierna ritengo che neppure i futuri genitori lo sappiano, perciò avete tutti le stesse possibilità, che conosciate di persona… Read more »
Prima di tutto facciamo gli auguri a Quellolì, che ha compiuto 21 anni. Durante una delle mie sinistre attività collaterali ho conosciuto un superiore dalle cui competenza e dialettica sono rimasta letteralmente soggiogata. Parlandone entusiasticamente con la Giraffa e suo marito, ho scoperto che anche loro lo conoscevano e avevano… Read more »
CHE CAZZO È? Va bene, forse ho posto la domanda in maniera un po’ secca, ma mettetevi nei miei panni: sabato scorso vedete dopo tanto tempo Clementina e le Belinette, vi dimenticate di portarle la crema mani che ha vinto con il concorso precedente e ricevete comunque il regalo di… Read more »
Come promesso, ecco un’occasione per raggranellare qualche punto. Okay, non è che mi sono proprio spremuta, ma è notorio che non butto mai via niente. Leggete i commenti di questo post e racimolate l’ultimo punticino spelacchiato, che ho promesso di assegnare ad un pignolo. Leggete l’ultimo paragrafo di questo post… Read more »
Dopo un attento lavoro di recupero di punti sparsi in giro per il blog, perché il mio braccio destro cuce vestitini di sangallo rosa di un’inutile taglia 6 mesi anziché fare conteggi [ma anche borse trendissime che mi regala, per la cui produzione è giustificata], ecco la classifica aggiornata ad… Read more »
Prendendo spunto dal post sulla Gostilna za Gradom, vi pongo le seguenti domande da 5 punti l’una. 1) “Cascasse una bagascia in mare” è un tipico modo di dire genovese, dialetto che spesso ci regala espressioni colorite per i concetti più semplici [penso all’espressione che equivale a “si fa presto… Read more »