Rai per una notte
Stasera Annozero si guarda qui: http://live.raiperunanotte.it/ A Trieste si vede anche su TV7 TRIVeneto, alla libreria Knulp e al circolo Arci di via Fabio Severo Sul Fatto di oggi l’elenco completo delle emittenti.
Stasera Annozero si guarda qui: http://live.raiperunanotte.it/ A Trieste si vede anche su TV7 TRIVeneto, alla libreria Knulp e al circolo Arci di via Fabio Severo Sul Fatto di oggi l’elenco completo delle emittenti.
Alle 12,30, ancora in aperta campagna anziché a tre minuti da Termini, mi sono trasformata in un Klingoln. Un’altra peculiarità che distingue la prima classe sono i controllori. Uno e settanta per cinquanta / cinquantacinque chili, more, ma di carnagione chiara, occhi grandi e dolci, chioma soffice. Penso che siano… Read more »
Seconda lanterna a parte, Zzi disputa una discreta gara, è molto migliorato tecnicamente e io ne sono molto fiera. La carta era ottimamente disegnata e il percorso altrettanto ben tracciato, così, per dare un po’ di pepe alla competizione , non sono state stampate le linee del nord. Le linee… Read more »
A giudicare dalle condizioni in cui mi è tornato il marito, immagino la gara si sia svolta su un terreno meno accidentato, oppure mio marito ha perso l’hobby di rotolarsi tra i rovi, perché mi è tornato a casa meno graffiato che in precedenza. Quando è tornato, alle 15, mi… Read more »
Lo dice anche Weinrich nella sua introduzione a Literatur für Lesers: “un’opera letteraria non presuppone un lettore qualsiasi e un uomo uso alla lettura non legge qualsiasi libro. Gli autori (come gli editori e i librai, ovviamente) lo sanno; perciò scrivono già per un pubblico di lettori definito”. Perfino io… Read more »
In verità Franco era salito a Padova, ma prima stavo cercando di capire perché il wifi del boaro in Hugo Boss funzionasse e il resto del treno imprecasse cambiando continuamente porta alla chiavetta. Era anche questi un tipo buffo. Curato che doveva avere iniziato a prepararsi la sera prima per… Read more »
Per mia immensa fortuna, il mio ruolo in edicola mi porta molto poco a contatto con il pubblico: per lo più vengo lasciata a imprecare contro “Il Sistema”, “La Sorte Avversa” e “Il Destino Cinico e Baro”, segretamente rinchiusa – non avendo a disposizione un attico – in una stanza… Read more »
Parto con l’Eurocity delle 6,35, che è quello che una volta mi riportava a Genova. Quando entrambi eravamo giovani lui era un Eurostar, ora siamo entrambi conciati molto peggio, ma lui costa di più. Per sicurezza, parte con cinque minuti di ritardo, non sia mai che a Mestre abbiamo il… Read more »
12 giorni e nessun post (e nessuno pretende che riempia io questo vuoto). Piccoli Lettori, cos’avremmo mai fatto di male? Possibile che la nostra Eroina non sia incappata, anche suo malgrado, in qualche Larry-avventura nelle ultime settimane? Possibile che non la voglia condividere con noi?? E Sarma, sarà mica in… Read more »
Non avendo potuto prendere parte alla precedente prova di Mestre per misurarmi con la versione praticabile dell’orienteering, aderisco con incontenibile entusiasmo e palpabile ansia alla gara nel Parco storico di Villa Serra a Comago, frazione di Sant’Olcese [GE]. Proprio non mi trattengo dalla voglia di partecipare e non sto nella… Read more »
Le detesto. Lo so che non posso, perché se ne stanno lassù e non fanno del male a nessuno, ma le odio lo stesso. Per giunta, sono inattaccabili: al contrario degli ultravasi non costituiscono un danno per l’ambiente, non hanno richiesto la morte di alberi innocenti, non consumano energia elettrica,… Read more »
| über Sinn und Bedeutung | Prima o poi dobbiamo testare anche tutta quella sfilza di bar-fotocopia da fighettame di via San Nicolò bassa. Iniziamo con sistematicità e ci infiliamo, per prima cosa, al Café del Mar, via San Nicolò 3, Trieste L’atomosfera interna è leggermente cupa, l’istinto è quello… Read more »
Per il compleanno di Zzi ho voluto preparargli il suo dolce preferito, che non avevo mai preparato prima di ieri: la Rigojanci. La rigojanci è l’unico dolce triestino che possono mangiare anche gli italiani [o qualunque altro gruppo etnico/sociale] senza restarne uccisi. Infatti è una ricetta ungherese. È simile ad… Read more »
Qualche settimana fa abbiamo deciso di interrogare il Cafè noir di via Bellini, Trieste, altrimenti noto come il Caffè Orizzonte di via Bellini, Trieste La verità è che ha cambiato gestione da poco e ha ancora entrambe le insegne, così io non so quale sia il nome attuale perché non… Read more »
Con impercettibile ritardo, ho il piacere di annunciare che anche quest’anno gli amici di FuCineMuTe hanno organizzato la rassegna internazionale di videoarte Catodica. Potete visionare la presentazione della manifestazione cliccando qui: catodica 5 it PS che non c’entra un cazzo: avete visto che bel volantino? Sapete come ho fatto a… Read more »