Gennaio, tempo di saldi e tempo di spese con quel che resta della tredicesima [per chi ce l’ha] e della bustina coi contanti di qualche saggio, amatissimo, parente. Per gli atleti della nostra giovane, ma rispettabile società, è tempo di rinnovare il guardaroba acquistando la tuta di società. Ora intendo… Read more »
Avete presente le difficoltà dei pinguini di Madagascar quando non capiscono il codice? Ecco, io a volte con la mia amica mi sento così… Lei mi chiede se mi serve qualcosa nel mitico (per me che non ci sono mai stata!) supermercato di Capodistria, io le rispondo di no, che… Read more »
L’anno nuovo è anche foriero di sobrietà e continenza verbale, infatti – non potendo ridurre il numero di parole per post per via della grafomania che mi strazia l’esistenza – ho diluito la frequenza dei post. Non lo faccio per tirarmela, ma non trovo molto significativo raccontare cosa faccio anche… Read more »
L’anno nuovo è subito foriero di novità: provo infatti l’ebbrezza di consumare la pizza da asporto in un piatto e seduta a tavola come i cristiani, anziché dal cartone, stravaccata sul divano. Siamo, infatti, ospiti della Giraffa per la serata cartone animato [da che, mi aspetterei, per coerenza e tradizione,… Read more »
Si tratta di un locale aperto da diverso tempo, tanto da essere noto anche – pur per altre ragioni, come ho scoperto in seguito – a persone che abitano a Trieste da meno tempo di me. Si trova in zona ippodromo, ovvero ben lontano dal mare e dalle mete turistiche,… Read more »
Non ho mai compreso fino in fondo il perché, ma questo è tradizionalmente il tempo di bilanci e di buoni propositi: mi adeguo e faccio il bilancio dei buoni propositi dei varii inizi d’anno. Ecco gli ultimi dieci fallimenti: Diventare vegetariana [basta anche risparmiare solo i mammiferi]: disatteso dal 2009… Read more »
In vista dell’imminente capodanno – che tradizionalmente Larry e Zzi amano festeggiare morigeratamente, cenando con i pochi intimi che la casa ci permette di accogliere – la Giraffa ed Elisa si sono coalizzate per tramare contro di me. Entrambe contribuiranno alla cena con le squisitezze che avranno preoparato e – in qualità… Read more »
Buona Sacra Famiglia, miei Piccoli Lettori. Approfitto vigliaccamente di questi giorni di vacanza, in cui fatico ad immaginarvi davanti allo schermo, mentre più facilmente vi penso abbioccati su qualche divano con le labbra ancora impiastricciate di torrone, per pubblicare finalmente la soluzione alle domande rimaste senza risposta. Lo faccio quando… Read more »
E così, con un colpo di reni in zona cesarini [tanto per far vedere che conosco molti altri frasi fatte e motti muffi], la Famigliadicogoleto – vero outsider della competizione – si è aggiudicata il formidabile premio: l’Agenda 2010 di Larrycette. Quanto al Formidabile Pasticcio, scordatevi che vi sveli la… Read more »
POST AGGIORNATO [in diretta, o in minima differita] Ci siamo, cari Piccoli Lettori. Oramai i giochi sono quasi fatti e i punti in palio praticamente assegnati Salvo risposte dell’ultim’ora [che avete ancora poche ore per dare], la classifica si presenta così: Famiglia Dicogoleto…………….32 Elisa……………………………….26 Giraffa…………………………….21 [HA INDOVINATO LA LOGICA] Zzi………………………………….19… Read more »
…perciò eccovi una domanda facile-facile, che più che vincere punti ve li fa rubare. Chi ha detto – dopo John D onne – “nessun uomo è un’isola”? La risposta vale 3 punti. Ve ne aggiudicate altri 5 se mi dite – motivando bene la scelta – se si tratti di… Read more »
Siamo agli sgoccioli, io vi fornisco svariate occasioni per buttare in saccoccia tanti punticini e voi nicchiate. E sì, che il premio è allettante. Mi sa che siete un po’ intorpiditi dai primi pasti delle feste [amici, colleghi, parenti, compagni di calcetto, compagni di classe, colleghi del secondo lavoro, circolo… Read more »
Più o meno da quando è online questo nuovo blog, Zzi mi suggerisce di postare una volta al mese la classifica dei post più letti nel mese precedente, così i visitatori saltuari non si perdono le parti salienti. È che io non sono una fan delle classifiche, gerarchiche. Al limite,… Read more »