Ancora tanti auguri di buon anno, cari Piccoli Lettori. Potevo iniziare l’anno con un post culinario, magari una ricetta relativa all’appassionante cena regionale dedicata alla Toscana (la ribollita è nelle bozze da novembre), o con la recensione del locale dove ho trascorso il Capodanno, o ancora potremmo iniziare il conto… Read more »
Eccoci giunti all’ultimo giorno e all’ultimo post dell’anno. Ho voluto fare qualcosa di speciale per i miei Piccoli Lettori: qualcosa di inaspettato, ma che fosse anche un grande ritorno; qualcosa di innovativo, ma che non trascurasse la migliore tradizione; qualcosa che fosse attinente alle festività, ma che avesse applicazioni tutto l’anno;… Read more »
Prendo spunto da un recente scambio di battute su Twitter con @emilioguazzone per fare una resoconto un po’ più approfondito della mia recente esperienza alla Trattoria ai Fiori (Trieste)… hai visto mai che riesca ad essere attuale e di una vaga utilità per qualcuno. Il 24 dicembre u.s., Zzi e io… Read more »
Oggi, 26 dicembre, alle 17.30 (se tutto va bene), estrarrò il vincitore del biglietto messo in palio nel blogcandy di Natale. Potete seguire la diretta sul mio canale ustream: http://www.ustream.tv/channel/larrycette Speriamo che vada tutto bene…
È Natale e voi state leggendo Larrycette. Vi meritate di conoscere i segreti dell’esperto – che poi sarei io – per sopravvivere al Natale. Larry di Larrycette sarebbe l’esperto? Ok, mi avete sgamata: sono l’esperta, al femminile; ho anche – come in ogni festività da che io ricordi – il… Read more »
Rubrica a cura di Darietto Natura (neve, paludi, vespe, pioggia) L’orienteering è chiamato anche “lo sport dei boschi”, denominazione da cui si capisce che il contatto con la natura non manca. A seconda delle situazioni, gli orientisti si cimentano con la Natura Madre prodiga di profumo dei boschi, prati… Read more »
Il sorteggio del vincitore di questo blogcandy avverà il 26 dicembre alle 17 (probabilmente da casa della Giraffa). Il giveway scade alle 23.59 del 24/12. Come avrete probabilmente già visto, anche quest’anno Le TartaNrughe hanno realizzato una strepitosa coperta patchwork, messa in palio nell’ormai tradizionale lotteria per raccogliere fondi per… Read more »
Prima di dirvi quali piatti tipici della Toscana ho servito nella cena regionale ad essa dedicata, mi preme festeggiare un mio piccolo lettore, che ha compiuto 21 anni: E ora che anche per oggi abbiamo raggiunto il nostro DRAB (daily recommended amount of belinate), possiamo proseguire con il menu toscano.
Come già comunicato dai maggiori organi di informazione (tipo: Oridoc e, in effetti, ora che ci penso, i siti FISO nazionale e regionale), lo scorso 29 novembre si è tenuta all’agriturismo Ai Dodici di Ronchi dei Legionari la prestigiosa Cena dell’Orientista. Cena dell’Orientista? Cos’è? … diranno subito i miei… Read more »
Ci siamo! Io stessa non ci posso credere, ma siamo riusciti a portare a casa anche la Sardegna. Certo, nel frattempo si sono svolte anche le cene regionali dedicate a Toscana e Umbria, e ho ufficialmente sospeso gli inviti perché l’accumularsi di ricette da scrivere mi stava dando l’angoscia,… Read more »
Dove eravamo rimasti? Sono passate più di due settimane dall’ultimo post relativo alla cena con i piatti tipici della Sardegna, abbiamo digerito il maiale col finocchio e gli Europe ci hanno finalmente dato tregua. Che c’entrano gli Europe? Ma è ovvio, è per via del… … CAAAA-AAA-RRIE… Merda, di nuovo!… Read more »
Slovenija! Mojia, draga Slovenija. Magico paese in cui per due euro ti danno mezzo litro di birra, per giunta discreta. Grazie a un’importante gara di trail-o – Come sarebbe a dire “cos’è il trail-o?”, Piccoli Lettori? Non vorrete dirmi che non vi ho mai parlato del trail-o? E figuratevi com’è… Read more »
Gli abbonati a Larrycette potrebbero avere già ricevuto questo post via e-mail pochi giorni fa, perché qualcuno si è incasinato con la programmazione del blog e ha fatto uscire due post a distanza di pochi minuti, per poi cancellarne disperatamente uno dopo che un provvidenziale lettore glielo aveva fatto notare…. Read more »