Scrivo soprattutto per rassicurare i miei Piccoli Lettori: sono viva e sto bene. Il fine settimana appena trascorso è stato estremamente impegnativo dal punto di vista fisico ed emotivo, ho buttato sul tavolo tutta la mia preparazione atletica e psicologica e mi sono giocata tutto in un colpo solo. E… Read more »
Se avete letto il mio precedente post su Springsteen, non siete più “dummies”, ma siete ancora “beginners”. Manca ormai solo una manciata di ore al concerto di Padova, e io sono gravemente infortunata. Si è tenuto a Napoli il primo concerto italiano di questo secondo leg del tour di Wrecking… Read more »
••• L’AUDIO DI QUESTO POST SARA’ DISPONIBILE PER I SOLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER, AL LINK CHE RICEVERANNO PER E-MAIL ••• A causa del fatto che siamo fra i pochi atleti (per modo di dire) ad abitare in centro città, da un paio di trasferte a questa parte, la Zzimobile,… Read more »
Lo sapete senz’altro, sia perché l’ha annunciato la Giraffa stessa dalle proprie pagine, sia perché la qui presente “Agente 00-cette, nome in codice Spoiler” non era riuscita a tenersi un cece in bocca neanche questa volta e lo aveva annunciato con mostruoso anticipo: OGGI, SABATO 25, E DOMANI, DOMENICA 26… Read more »
Così – a tradimento – torna fuori quando pensavamo che non lo avremmo più rivisto, come il fuoco di Sant’Antonio, ma senza lasciare cicatrici. Rubrica a cura di Darietto Km sforzo Mettiamo che per cucinare per un’ora si faccia una fatica pari a X. Se cucinate per 2 ore, farete… Read more »
Oggi Bruce suona a Napoli. Facciamo gli auguri ai fortunati in attesa, che si stanno guadagnando “Who’ll stop the rain” Bruce Springsteen è tornato in Europa con le consuete scalette della madonna riservate alla Scandinavia, e presto sarà di nuovo in Italia, a Napoli (23 maggio), Padova (31), Milano (3… Read more »
Mentre lo zoccolo duro dei miei fan (Elisa e la Giraffa) saluta con sollievo l’atteso ritorno di argomenti gastronomici, se il cielo vuole, archiviata anche la sortita in terra furlana a San Leonardo, di cui non resta che dire due parole sulla cioccolata calda a Palmanova, le fonti di ispirazione… Read more »
Cari piccoli lettori, è con viva e vibrante soddisfazione che inauguro l’ennesima serie destinata all’oblio: With or without UBO (Unold Backmeister Onyx). L’ispirazione mi è stata data dal commento di Luca, che alcuni giorni fa – non pochi, invero – ha manifestato il desiderio di leggere qualche ricetta per UBO,… Read more »
Al termine della mia prestazione, durata parecchio, invero, la giornata era ancora calda e soleggiata. Zzi non era ancora arrivato e io avevo fango fino alle ginocchia perché mi ero infilata per due volte nella palude, la seconda delle quali del tutto superflua, avendo scambiato il fiume per… Read more »
I Ripieni vegetariani (Pin) E così, un colpo al cerchio e uno alla botte, andiamo avanti parlando di cibo, ché, come dice il proverbio “per pagare e fare orienteering c’è sempre tempo” [la menata lanterna per lanterna a Villach continua]. Noterete che il nome in lingua originale della pietanza non… Read more »
Siccome l’orienteering è un gioco di culo, non si può sempre pretendere di ottenere i mirabolanti risultati del 27 aprile a Komenda, e le prestazioni risultano facilmente altalenanti. La mia prestazione del primo maggio a Villach/Villaco/Beljak – gara valevole per il Trofeo Tre Regioni (quello con la bandiera… Read more »
La farinata (a fainâ) “La farinata non è un secondo” – diranno subito i miei Piccoli Lettori. Bravi! Mi piace questo vostro essere così attenti e preparati. Altri direbbero “rompiballe”, ma io dico “attenti e preparati”. In ogni caso, avete ragione: la farinata è un piatto unico, al massimo un… Read more »
Bentornati! A ben guardare, sarebbe più appropriato che foste voi, Piccoli Lettori, a dire “bentornata” a me, ma l’importante è che siamo tutti qua, il che, dopo la gara di sabato, non è affatto scontato. Spreco una riga per fare i miei complimenti alla Giraffa, la cui iniziativa benefica ha… Read more »
I più attenti di voi lo avranno notato già al risveglio: oggi è il 26 aprile. I fedeli lettori della Giraffa (e i miei Piccoli) sanno che il 26 aprile è il genetliaco della mamma del Giraffo, che ogni anno la Giraffa ricorda con un’iniziativa benefica, che non si avvicina… Read more »
Come i più attenti avranno notato ieri, il piatto servito ai nostri ospiti Cri e MarCo erano le trofiette con il pesto. Abbiamo parlato del pesto, ma non delle trofiette. Le trofie Le trofie sono un tipo di pasta bianca originaria di Sori, un altro comune costiero della… Read more »