Un paio di settimane fa eravamo rimasti con le posizioni della classifica così distribuite: Marirosa in vetta con 29 punti, Elisa, AB, Nini e tutti gli altri seguivano a più di venti punti di distacco. Nelle settimane trascorse, rem ha conquistato 14 punti, risalendo ad ampie falcate dall’ultimo posto, ma… Read more »
Nel frattempo, l’acqua della pasta non è ancora a bollore. Grazie alla brillantezza dei nostri commensali, l’attesa trascorre piacevolmente, tuttavia, dopo svariati quarti d’ora, sono tentata di sputare nella pentola e dire “Toh! Delle bolle! Buttiamo!”. Opto per la più igienica soluzione del soffiare sotto la superficie con l’ausilio di… Read more »
Non tutto è deciso! Forse le sorti del grande concorso si possono ancora ribaltare! Si aggiudica 20 punti chi avrà indovinato il nome che verrà realmente dato a Lorenzo. Alla data odierna ritengo che neppure i futuri genitori lo sappiano, perciò avete tutti le stesse possibilità, che conosciate di persona… Read more »
Prima di tutto facciamo gli auguri alla nostra amica Serenút, che ha compiuto 21 anni. Durante il secondo giorno di gara, alimentati secondo i più rigidi schemi del nutrizionismo agonistico, i nostri eroi hanno affrontato le più spaventose intemperie: tuoni, fulmini, pioggia, grandine, vento, fango, occhiali appannati. Come da copione,… Read more »
Martedì, 22 Maggio 2007 Enjoy Mostar – parte seconda Le scene che seguono l’arrivo di Pumpa – la vera protagonista del fine settimana – possono essere sintetizzate con una di quelle sequenze cinematografiche in cui i protagonisti vengono fissati da tante istantanee in rapida successione in cui mostrano man… Read more »
Soprattutto sudore. Nella ridente cornice della steppa slovena battuta dal sole e dal vento, molto è stato il sudore versato dai temerari atleti giunti da ogni dove per sfidarsi sulle carte della Lipica Open a metà Luglio, sprezzanti dei quaranta gradi. Del resto, se uno arriva dalla Scozia o dalla… Read more »
Indefessa come una balena che segue la sua rotta, porto in tavola le acciughe nei tre modi principali. Sono infatti molteplici i modi di cucinare le acciughe e si dividono in: Supremo [frisceu co a coa], Principali [fritte impanate, al verde e all’ammiraglia], Secondari [sotto sale, fritte nella sola farina… Read more »
Prima di tutto facciamo gli auguri a Quellolì, che ha compiuto 21 anni. Durante una delle mie sinistre attività collaterali ho conosciuto un superiore dalle cui competenza e dialettica sono rimasta letteralmente soggiogata. Parlandone entusiasticamente con la Giraffa e suo marito, ho scoperto che anche loro lo conoscevano e avevano… Read more »
CHE CAZZO È? Va bene, forse ho posto la domanda in maniera un po’ secca, ma mettetevi nei miei panni: sabato scorso vedete dopo tanto tempo Clementina e le Belinette, vi dimenticate di portarle la crema mani che ha vinto con il concorso precedente e ricevete comunque il regalo di… Read more »
[I racconti delle gare del prologo sono qui e qui, adesso parliamo un po’ di cibo, per cortesia!] Nella ridente Abtenau consumiamo un pasto frugale seduti nella graziosa piazza principale del paese, con vista sul cancello del camposanto da una parte e sulla minacciosa montagna tempestosa dall’altra. Ordiniamo due menù… Read more »
Come promesso, ecco un’occasione per raggranellare qualche punto. Okay, non è che mi sono proprio spremuta, ma è notorio che non butto mai via niente. Leggete i commenti di questo post e racimolate l’ultimo punticino spelacchiato, che ho promesso di assegnare ad un pignolo. Leggete l’ultimo paragrafo di questo post… Read more »
Dopo un attento lavoro di recupero di punti sparsi in giro per il blog, perché il mio braccio destro cuce vestitini di sangallo rosa di un’inutile taglia 6 mesi anziché fare conteggi [ma anche borse trendissime che mi regala, per la cui produzione è giustificata], ecco la classifica aggiornata ad… Read more »
Prendendo spunto dal post sulla Gostilna za Gradom, vi pongo le seguenti domande da 5 punti l’una. 1) “Cascasse una bagascia in mare” è un tipico modo di dire genovese, dialetto che spesso ci regala espressioni colorite per i concetti più semplici [penso all’espressione che equivale a “si fa presto… Read more »
Pur non condividendone a pieno la forma, non “questo blog”, ma la sua autrice [foto sopra] esprime la sua superflua solidarietà ai giornalisti in protesta contro il ddl sulle intercettazioni. http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/06/propongo-uno-sciopero-attivo/36991/ Non per niente è furlano. E i miei Piccoli Lettori che ne pensano?
Innanzitutto facciamo gli auguri alla nostra lettrice Clementina, che ha compiuto 21 anni! Il tempo vola quando ci si diverte, ma – ohibò – son già quattr’anni che Zzi e io siamo sposati [il che significa che lo conosco da sei…e mia madre non ha ancora capito che non è… Read more »