Parigi! Ah, Parigi! Io, finora, Parigi l’ho vista solo dall’America: Sabrina, Gli Aristogatti, Midnight in Paris. Ne ho letto un po’, dal più grande autore francese di tutti i tempi. “Zola?!” – diranno subito i miei Piccoli Lettori. No. “Hugo!” – nemmeno. “Ah, Flaubert!” – acqua. “Dumas” – mais non…. Read more »
So che siete entusiasti per il ritorno di questa promettente saga, ma per prima cosa facciamo gli auguri al Setter, che ha compiuto 21 anni. Per questa ricorrenza, la Giraffa cucina sempre una torta deliziosa, fatta di bignè pieni di panna tenuti insieme da crema di cioccolato. Oggi mi trovate… Read more »
Mandami una strillettera! Quest’oggi pubblico un breve post di servizio per parlarvi della più recente innovazione su Larrycette, ma prima di tutto ci tengo a fare a Madame K gli auguri e le congratulazioni per aver compiuto di nuovo 21 anni, dato che poco tempo fa ha rischiato di smettere…. Read more »
Ho aspettato oggi per aggiornare il blog perché ci tenevo a pubblicare in data 26 settembre, per fare gli auguri a Elisa, che ha compiuto 21 anni! Nel frattempo hanno compiuto gli anni anche Livio (di Livio & Otti, il 24 settembre) e Paolina (la dolcissima compagna dello psicologo psicopatico… Read more »
Oggi, 23 settembre, facciamo gli auguri ad un giovane e aitante cantante rock, che ha compiuto 21 anni. Egli è bello e molto alto, e chiunque affermi il contrario parla per invidia e gelosia. È talmente alto che si deve far costruire strumenti e attrezzature speciali, altrimenti non ci spiegheremmo come… Read more »
La zuppa, come dicevo, ha il vantaggio di poter essere preparata in anticipo e tenuta in caldo, così da non sottrarre la padrona di casa alla compagnia degli ospiti e arrivare subito in tavola. Bando, dunque, agli indugi e sotto con la minestra!
Ora che sappiamo il minimo sindacale sul Trentino-Alto Adige e in cosa esso differisca dal Friuli-Venezia Giulia, possiamo proseguire serenamente a parlare della cena di piatti tipici di questa regione. Come antipasto ho servito la carne salata cotta, che io pensavo che si mangiasse solo cruda, e invece quando Zzi… Read more »
Oggi facciamo gli auguri a Lalessiolaltro, che ha compiuto ventun anni Prima di addentrarci meglio nella cucina del Trentino-Alto Adige, lasciatemi fare una brevissima digressione. Non molto tempo fa, la nostra giovane, ma rispettabile, società di orienteering è partita dalla provincia di Trieste alla volta della provincia di… Read more »
Nel post precedente vi avevo promesso che presto vi avrei parlato del mio rapporto con la bicicletta. Mi pare un’ottima ragione per tornare senza indugio a parlare delle cene regionali. Con soli quattro mesi di ritardo, riferiamo della sesta cena regionale, che ha avuto luogo lo scorso sette maggio,… Read more »
Oggi non vi parlo di un locale dove mangiare, di una ricetta o della mia ultima disfatta sportiva. Oggi vi racconto un’esperienza umana, che – come immaginerete – mi ha profondamente segnata. Giovedì scorso sono andata con CP al Pedocìn.
Conscia di non poter scampare alle fiamme dell’inferno per aver affamato gli ospiti con i piatti della cucina tradizionale della Lombardia (e averlo rifatto ieri sera), evito almeno di tirarla per le lunghe. Al grido di “‘demo avanti, déi“, ecco qui sopra i link per ascoltare il podcast o per… Read more »
Se il Cielo lo vuole, la fregola di provare tutte le combinazioni possibili di arancio, marrone e bianco si è momentaneamente affievolita e posso tornare al blog senza cadere nell’irresistibile tentazione di giocare coi colori. A proposito, grazie ancora per le e-mail! Avete visto le nuove pagine “shopping” e “podcast“?… Read more »
Dite la verità: pensavate che fossi rimasta in Ungheria, sequestrata sul set di un film porno o – assai più probabilmente – persa a vagare per i boschi cercando di tornare da una gara di orienteering, vero? Avrei un sacco di cose da raccontarvi, ma siamo appena al primo pasto… Read more »
(“Bussola” c’è già!) Dopo esserci rallegrati in ritardo con CP, che ha compiuto 21 anni (la data esatta sarebbe stata il 28 agosto, ma la tempestività non è il mio forte), dopo aver fatto gli auguri ai Giraffi per il loro quinto anniversario di matrimonio (qui l’immortale racconto… Read more »