Armata delle migliori intenzioni, decido di iniziare il giro d’Italia eno-gastronomico – come si diceva – dall’alto verso il basso, da sinistra verso destra, sperando di riuscire ad essere fedele a questo rigore in futuro, ma già presentendo che non lo sarò. Iniziamo, dunque, dalla Valle d’Aosta, i cui clima… Read more »
Óccristo! No! Una nuova saga no! E invece sì, miei cari piccoli lettori! Questo rutilante novembre ci porta anche una nuova – appassionantissima – saga. Più incalzanti del motivo misterioso, più avvincenti delle lezioni di sloveno, più entusiasmanti della vita dello yogurt, arrivano le Cene Regionali
Dato che vedo che i post sul cibo vi appassionano, assecondiamo il mio periodo latticino e continuiamo a parlare di yogurt, tanto prima o poi mi verrà a noia e ci impalleremo con qualcos’altro. Oggi vi illustro la versione di Otti, che consiste in un accorgimento – semplice quanto geniale… Read more »
La risposta alla domanda che vi tiene svegli – se si possa o meno fare lo yogurt in casa senza possedere una yogurtiera e senza perderci tutto il pomeriggio – è positiva. Se ancora vi state lambiccando su come sia possibile (oltre che su quale sia il motivo misterioso n.8,… Read more »
“Come starà andando la dieta di Larry?” si domanderanno i miei piccoli lettori, ansiosi di conoscere i miei progressi e sospettosi che non ne stia facendo, dato il silenzio radio sull’argomento. Ai primi di agosto pesavo serenamente 72,5 chili, mentre scrivo peso 68,8, diciamo pure 69. Ne deduciamo che in… Read more »
Sottotitolo: Faedis 21.10.2012 – Campionato regionale FVG CO, puntata 2. Ecco finalmente arrivato il momento di parlare dell’evento clou della giornata della gara di Faedis (domenica 21 ottobre 2012): IL PRANZO! Su consiglio di Elisa&Quellolì, dopo la gara ci siamo recati a Racchiuso, un paesino sulla statale 356 a metà… Read more »
Perdonatemi, miei piccoli lettori, se interrompo lo stream-of-bullshits del blog per parlare di cibo, ma è finalmente tempo di mostrarvi i primi risultati dei cookie kit che ho dato in premio agli atleti vincitori di Gropada2012. Voi – ovviamente – avete ancora tempo per commentare questo post e partecipare all’estrazione… Read more »
Congratulazioni! Congratulations! Se sei uno dei fortunati possessori di un “Cookie kit Gropada2012” significa che sei arrivato sul podio del più importante evento orientistico degli ultimi centocinquant’anni. If you are now one of the lucky owner of a “Cookie kit Gropada2012”, it means you came in the first three at the… Read more »
Mancano giorni a Gropada 2012 Avete visitato il sito di Gropada 2012 recentemente? E non avete notato niente di nuovo? No? Sicuri? Ma sicuri-sicuri? Ma proprio sicuri-sicuri-sicuri-sicuri? Bah. Cliccate per vedere la soluzione.
Mancano appena giorni a Gropada 2012 In un mio recente post ho consigliato a chi volesse mangiare come un triestino di andare in osmica (italianizzato in “osmizza”), ma mi sono poi accorta che non è un concetto così familiare a chi non risiede nella zona di Trieste. Ecco, allora,… Read more »
Mancano giorni a Gropada 2012. Non siete elettrizzati? Beh, dovreste. Anche se muoio dalla voglia di raccontarvi ogni sasso, mi sono già sbilanciata troppo in passato, perciò ho deciso di concentrarmi su un aspetto dell’evento erroneamente considerato marginale, ma a me assai più congeniale dell’orienteering, in cui sguazzo… Read more »
È successo come succede con tutti i nuovi arrivi in casa: abbiamo iniziato a desiderarlo quasi per caso, poi abbiamo capito di volerlo davvero, poi abbiamo un po’ riflettuto su come procurarcelo e finalmente, dopo qualche giorno di trepidante dolce attesa, è arrivato in casa nostra il piccolo UBO: Unold… Read more »
In genere, quando ci spostiamo in automobile siamo in due, perché il mio bagaglio non permette la presenza di altre persone, oltre al guidatore, per far spazio al quale sacrifico molti abiti; quando prendiamo l’aereo, invece, c’è quasi sempre qualcun altro, e quasi sempre è Slonc (il fatto che i… Read more »
Rieccomi, cari piccoli lettori, con l’atteso aggiornamento dei progressi della mia dieta. Nella prima settimana avevo già perso un chiletto. Ero consapevole che non era un dato affidabile, perché non era da imputarsi agli effetti della dieta GIFT, più duraturi, ma più lenti a manifestarsi, ma solo l’ovvia conseguenza di… Read more »