Ove “rotolo” è un sostantivo e indica un dolce fatto con il pandispagna arrotolato, e non è la prima persona del verbo “rotolare”, ché conoscendomi potreste pensare che “rotolo colle fragole” significhi semplicemente che io ho preso l’abitudine di andare in giro (per l’appunto rotolando, data la mia forma sempre… Read more »
Il Kaiserschmarren non è una faccia nuova per i lettori affezionati. Tanto tempo fa, quando, se ci fossimo riuniti a tavola, i coperti miei e dei miei Piccoli Lettori sarebbero potuti stare nella stessa lavastoviglie, la mia amica Giraffa, assidua frequentatrice della montagna austriaca, mi aveva iniziata al rito del… Read more »
La quiche lorraine è una pietanza tipica del nord della Francia, sommariamente descrivibile come una torta salata a base di uova e verdure. La Quick Loren – a giudicare dal nome – ha tutta l’aria di essere una sveltina con un’attempata prostituta della provincia emiliana, detta “la Loren” per la… Read more »
Siccome non siamo andati a vedere Springsteen a Milano e facciamo finta di non patirci neanche, cambiamo completamente discorso e parliamo di cibo, che non si sbaglia mai. Nel frattempo, ho dato il tormento a Zzi affinché apportasse una piccola modifica al layout della pagina. Ve lo dico in caso non l’aveste… Read more »
Accantonata, per le ragioni precedentemente esposte, la bagna caoda, occorre trovare un altro antipasto tipico per iniziare la cena piemontese. Va da sé che non deve recare le caratteristiche che ci hanno fatto escludere la bagna caoda, quindi niente peperoni con aglio e acciughe (straziante rinuncia) o preparazioni analoghe. Sfogliando… Read more »
Prima di raccontarvi il «perché» e il «come» di quest biscotti Speciani – friendly con la frutta essiccata, rammento brevemente a chi volesse l’agenda Larrycette 2013 che oggi è l’ultimo giorno per prenotarla (è sufficiente un commento al post o un’e-mail a larry@larrycette.com); ricordatevi anche di dirmi come volete… Read more »
“Come starà andando la dieta di Larry?” si domanderanno i miei piccoli lettori, ansiosi di conoscere i miei progressi e sospettosi che non ne stia facendo, dato il silenzio radio sull’argomento. Ai primi di agosto pesavo serenamente 72,5 chili, mentre scrivo peso 68,8, diciamo pure 69. Ne deduciamo che in… Read more »
Come annunciato in precedenza su questi schermi e su Twitter (perché potete anche seguirmi su Twitter: @Larrycette), vi spiego finalmente come fare il cotechino con lo zabaione, la squisita specialità scoperta a Parma. È molto semplice da preparare, basta saper fare lo zabaione. Di fatto si cucina il cotechino come… Read more »
Um eine gute Linzer Torte zubereiten brauchen wir: Mehl Zucker Butter Haselnussen Zitronenschale Zimt Eier Hefe Heidelbeerenkonfitüre Das Kneten zu machen ist ganz einfach: mit Mehl, Butter, Zucker, Eier und Hefe machen Sie einen Mürbeteigkuchen, aber fügen Sie zu dem Kneten die gehackten[en?] Haselnussen und den Zimt hinzu. Legen Sie… Read more »
Montare le chiare a neve è una scienza esatta. Più volte mi avete sentito affermare con tracotanza che io monto le chiare a neve a mano, con una frusta a fili che sembra quella del maitre chocolatier dei Lindor finita sotto un trattore degli gnomi Loacker. È ora di svelarvi… Read more »
Mentre preparava la torta di porri, l’infaticabile Elisa ha cucinato anche la semplice, ma irresistibile, crostata con la crema pasticcera. In sé non è niente di imprevedibile: si prepara la frolla per la crostata, si prepara la crema pasticcera, si stende la prima in una teglia, si versa la seconda… Read more »
Tra le uova che l’uomo può gustare ricordiamo le strapazzate. Tra le uova che l’uomo può gustare, come non citare il tegamino. C’è l’uovo alla cocque. C’è l’uovo all’ostrica. Ma l’œvo co’ a tomata te lo fanno solo a Genova. … Almeno, che io sappia. Trattasi di una preparazione di… Read more »
ombles x 4 personis, ma dipint trop ke tu ulis mangià a mi mi son vegnus 9 biei granc’ e pens 125 gr di farina 00, 50 gr. di sucar, 3 us, una presa di sal, un poc di lat o aga, se ven una roba fisa. devi esi avonda… Read more »
Magari i lettori, dato il titolo e dati i precedenti, si aspettano che si parli ogni tanto di fornelli e pignatte. Nonostante siamo in pieno tour, vi accontenterò. ………. La torta pasqualina [pr.: ttòrta pasqualiiiina] è una tipica pietanza genovese, con un contenuto di uova pari a quello della vita… Read more »
Liebe Freunde, zu Ostern sind wir mit der Giraffe und dem kleine Hässliche in eine Osmica zu Mittag essen gefahren. Für mich war es als für Rocco Siffredi in das Playboyslandhaus wegzuwerfen werden [ist das Verb wegwerfen trennbar?], wo erfindet er dass alle die Mädchen einen Keuschheitsgurt tragen. Zum Glück,… Read more »