L’estate è arrivata e non abbiamo uno straccio di frase in sloveno per interagire con gli indigeni, in caso decidessimo di andare in villeggiatura sull’alto Adriatico. Non ho ancora finito di parlarvi del Belgio, non ho neanche iniziato a raccontarvi della gita a Praga e Vienna, ma sono in partenza… Read more »
Alla fine di maggio ho inaugurato questo ciclo di Greatest Hits in pompa magna, per dar modo più facilmente ai miei nuovi lettori e Seguaci di recuperare le parti salienti di questo blog. L’iniziativa non è stata quel che si dice un successone, come se non bastasse le è stata… Read more »
Come vola il tempo, vero? Ancora non ho finito i racconti di Colonia, e già siamo ripartiti alla volta di Praga e Vienna (la verità è che non mi ricordo più cosa devo dire). Chi non ha mai detto una volta nella vita: “Ciò, ‘demo a magnar Forélle a… Read more »
Costante nella mia incostanza, senza aver ancora concluso il primo leg del tour delle trattorie tedesche, vi do un’anticipazione sul secondo. Partita alla volta di Praga, la Racing Couple decide di fermarsi a pranzo a Regensburg. Dopo cinquecento chilometri di macchina, parcheggiamo, apro la portiera, metto un piede giù dal… Read more »
Tanto per restare in tema “rubriche della Settimana Enigmistica“: Forse non tutti sanno che… ho paura delle farfalle. Ok, forse lo sanno tutti, per giunta, ogni volta che lo dico, tutti ridono e mi assicurano che non mi mangiano mica. Io, di solito, ho due risposte. Se sono di buon… Read more »
Sottotitolo: mostro e dimostro anche io Avrei giurato di aver già utilizzato il titolo “4th of July”, ma si direbbe di no. Si vede che in passato l’ho ritenuto troppo inflazionato, mentre oggi, in clamorosa disidratazione creativa, tutto mi par degno di essere pubblicato. Tanto questo blog non lo legge praticamente… Read more »
Il giorno successivo a quello descritto qui è il giorno del concerto. Prima di procedere, mi sovviene che non vi ho mai raccontato the making of Larrycette Non che ci voglia un fenomeno a intuirlo, visti i refusi e gli anacronisimi, ma per i lettori di passaggio spiego che l’aggiornamento… Read more »
Wrecking Ball Tour 2012, Colonia | Giorno 2. Anversa, Westmalle e arrivo a Kerpen (DE). Kerpen e il Biergarten Schweitzer Kerpen, hotel am Weyerhof Kerpen è in già in Germania. Alex ci dice che è praticamente uno snodo autostradale e, in effetti, la parte che vediamo noi non è… Read more »
Wrecking Ball Tour 2012, Colonia | Giorno 2. Anversa, Westmalle e arrivo a Kerpen (DE). Malle. Rotta per Westmalle: facevamo prima ad andare a Camelot. Sebbene a giudicare da internet sia facile raggiungere l’abbazia di Westmalle, se ci si dimentica di salvare la pagina offline e ci si affida… Read more »
Wrecking Ball Tour 2012, Colonia | Giorno 2. Anversa, Westmalle e arrivo a Kerpen (DE). Anversa. Brasserie Berlin, Klein Markt, 1 Grazie alle spiccate doti orientistiche di Zzi, giungiamo in pochi passi alla Brasserie Berlin, che la guida dice servire ottime birre e piatti da brasserie a prezzi ragionevoli. [Ho… Read more »
Ecco un istant-post a uso e consumo dei miei seguaci su Twitter (si chiamano “follower”, ma volete mettere “seguaci” come fa più effetto?). Qualche giorno fa, Bruce Springsteen e Patti Scialfa sono stati paparazzati fuori da un albergo italiano con le facce tese. Le foto mostrano la fulva moglie del… Read more »
Wrecking Ball Tour 2012, Colonia | Giorno 2. Anversa, Westmalle e arrivo a Kerpen (DE). Anversa. Esilio e nuvole su Anversa. In realtà, il 26 maggio splendeva su Anversa un sole meraviglioso, ma il colpo d’occhio che ho avuto arrivandovi mi ha per un momento ricordato Amburgo. Per nostra… Read more »
Rubrica a cura di Darietto D come Descrizione punti Ogni brava cuoca sa distinguere farina, curcuma, zucchero, cacao, zafferano, fecola e quant’altro senza doverli guardare: consistenza e profumo sarebbero più che sufficienti a pescare l’ingrediente giusto fra i 100 che ha in dispensa. Ogni brava cuoca sa che a volte… Read more »
Wrecking Ball Tour 2012, Colonia | Giorno 1. Viaggio, Brugge e Gent. Gent. ‘t oud Clooster Terminata la visita al delizioso centro storico di Gent, ci dirigiamo nel locale che la guida ci assicura servire piatti fiamminghi ed essere aperto fino alle 23. Stentiamo un po’ a trovarlo, ma poi… Read more »
Mandi Trieste? Ma come, diranno subito i miei Piccoli Lettori? Non ci hai insegnato, nella tua vita di genovese in FVG, che Trieste non è in Friuli, che il friulano è una lingua (affascinante) e il triestino un dialetto (inascoltabile) e che sono nettamente separati dal Timavo? È così. Guai… Read more »