MOV e non più MOV: la verità sulla profezia dei Maya – MOV 2012, Venezia 11 novembre [2]

Sempre a proposito del fare del proprio meglio, penso che esso consista anche nel completare il percorso senza slavazzare le vecchie dalla testa ai piedi, senza buttare giù la gente dalle passerelle, senza estirpare i bambini dalle lanterne, quindi ha senso partire con largo anticipo, in modo da non perdere… Read more »

La corsa a prendere il colera – MOV 2012, Venezia 11 novembre [1]

Eh, m’han segata. Sì, via, lo sapevo che mi segavano, ora non è che staremo qua a farne una tragedia. Se vai a farti interrogare e sei impreparato, è ovvio che ti seghino. C’è da dire, come attenuante, che la commissione non era proprio di ottimo umore; magari, in un… Read more »

La rosa dei venti, questa sconosciuta

      13 Comments on La rosa dei venti, questa sconosciuta

“Hai fatto un’altra cappella delle tue!” – diranno subito i miei piccoli lett-ori. Eh no, stavolta non sono io ad avere problemi con i punti cardinali, o, meglio, non sono la sola. Leggete voi stessi cosa è apparso sul sito della FISO il giorno 11 novembre, data del MOV 2012:

Notte prima dell’esame: le 5 fasi del panico (MOV 2012)

Fase 1: la tardiva presa di coscienza Domani interroga. Domani mi interroga e non sono pronta. Non sono pronta perché non mi sono preparata per tutto l’anno. Anziché prepararmi sono andata al cinema, a divertirmi, a mangiare fuori. Mangiare, soprattutto il mangiare mi frega sempre. E ora mi cago in… Read more »

Longing on a Venice Bridge

      5 Comments on Longing on a Venice Bridge

Lo so che speravate che la menata del punto croce fosse finita, e che finalmente si parlasse di orienteering a viso aperto. So anche di avervi dato la falsa illusione che fosse conclusa anche la menata dei regali di compleanno (circa un mese fa),  ma recentemente le amiche dell’associazione di… Read more »

Tratti accomunanti e distintivi tra SAL della Giraffa e una gara di orienteering [3]

  [Continua da qui]   Dopo la duplice disfatta del primo novembre, data drammatica sia dal punto di vista orientistico che crocettoso, è tempo di voltare pagina e pensare alle sfide future, in entrambe le – a me nient’affatto congegnali – discipline.

Dieta GIFT metodo Speciani: un Larry-ality – Seconda stagione, puntata 3. Linzer Revisited [Speaker Edition]

“Come starà andando la dieta di Larry?” si domanderanno i miei piccoli lettori, ansiosi di conoscere i miei progressi e sospettosi che non ne stia facendo, dato il silenzio radio sull’argomento. Ai primi di agosto pesavo serenamente 72,5 chili, mentre scrivo peso 68,8, diciamo pure 69. Ne deduciamo che in… Read more »

Pri Damjanu, Slope (Slo)

      4 Comments on Pri Damjanu, Slope (Slo)

Ma dico, lo avete notato? Questo post è opera di un nuovo Guest Author, un coraggioso che ha osato sfidare la maledizione della forchetta arancione. Se riuscirà a sconfiggerla, producendo più di due post, è presto per dirlo, e molto dipenderà dalla mia capacità (già comprovata scarsa) di stimolarne la… Read more »

Prosciutteria-Ristorante Martinuzzi, Racchiuso (UD)

      No Comments on Prosciutteria-Ristorante Martinuzzi, Racchiuso (UD)

Sottotitolo: Faedis 21.10.2012 – Campionato regionale FVG CO, puntata 2. Ecco finalmente arrivato il momento di parlare dell’evento clou della giornata della gara di Faedis (domenica 21 ottobre 2012): IL PRANZO! Su consiglio di Elisa&Quellolì, dopo la gara ci siamo recati a Racchiuso, un paesino sulla statale 356 a metà… Read more »

Faedis 21.10.2012 – Campionato regionale FVG CO

      3 Comments on Faedis 21.10.2012 – Campionato regionale FVG CO

Splende il sole sulla domenica mattina furlana a Faedis, il che fa di per sé notizia; il cielo è azzurro, gli uccellini cinguettano, i cani vomitano. Accanto ai cartelli che indicano la strada per la gara di orienteering, altri, più allettanti, segnalano la presenza in zona della sagra della castagna,… Read more »

La maledizione della forchetta arancione: un nuovo temerario?

Ci sarà mai un altro temerario che oserà sfidare la maledizione della forchetta arancione? Chi oserà pubblicare un guest-post su questo blog?   È un dato di fatto ormai innegabile che uscire sulle colonne di questo blog non giovi alla prolificità degli autori. Chiunque scriva per Larrycette, infatti, viene poi… Read more »

Repost >> Ori-abeceDario per Sartine e Cuochette (G-I)

Buon sabato, miei piccoli lett-ori. Oggi vi propongo la replica di un post recentemente pubblicato, che, di fatto, costituisce il secondo regalo di compleanno ricevuto (ma non temete: ho finito di sbandierarli). Lo faccio sia perché temo sia sfuggito ai più (ma non alla nostra Annamarì), troppo concentrati sull’appassionante tenzone… Read more »